STRALCI DI LETTERE ARRIVATE DAL MONDO
2015 - 1
Gabriel Parigi 28/02/2015
Io sto benissimo a Parigi con
tanto lavoro ma con una bella comunità nonostante la violenza che ha marcato la
storia della Francia
In questi giorni ero a Roma per un lavoro con la DG. Sono
andato in incognito senza dire niente perché pieno di lavoro. Tornerò ancora in
Italia in luglio dopo la mia laurea e verrò a trovarti a Parma, mi raccomando
preparati con un buon gelato. Sto
preparando un lavoro. Ti racconterò in
luglio. E’ una bella avventura. Io continuo a fare films e adesso anche
reportages ma tutti in francese. Comunque te li farò vedere. Quest’anno i miei
genitori fanno 50 anni di matrimonio. Dopo l’Italia da Agosto a ottobre sarò da
loro in Messico (le mie vacanze). Poi da novembre sarò in Italia e dopo
rientrerò in Camerun. Eccoti il mio programma e come vedi avremo tempo di
vederci e di stare insieme qualche mese ancora.
Thiago
Thailandia 01/03/2015
Thiago Tailandia 06/04/2015
Dopo tre anni dall’ordinazione ho avuto la grazia di presiedere tutte le celebrazioni del triduo pasquale. Ho provato una gioia grande! Il momento della lavanda dei piedi è stato per me un momento molto commovente e nello stesso tempo di una grande carica profetica che mi ha rimandato al cuore della mia e vostra vocazione: servizio., donazione, abbassamento.
Che bomba è la Pasqua! E’ un’esplosione di fraternità, amicizia, accoglienza, speranza. E tutto questo in modo autentico e profondo. Una prova di questo è la tua e la vostra amicizia che rimane nonostante le distanze e il tempo. Sono passati tre anni dalla mia partenza da Parma ma vedo spesso i vostri volti. Vi voglio così bene che mi è impossibile non pensare a voi e ai tanti momenti vissuti e condivisi: le messe, i pranzi e le cene, le chiacchiere di carnevale, la gita ad Ardesio nel paese di padre Ulisse .Soprattutto mi ricordo della vostra attenzione e tenerezza. Un abbraccio forte a te e agli amici ed amiche del Gams. Vi aspetto qui!
Giuliano Cina 24/615
Approfitto per darti qualche notizia.
Siamo alla fine dell’anno scolastico e
i miei studenti sono già in vacanza. Io sono dovuto rimanere a scuola e dovrò
aspettare ancora due settimane. Non ho fatto progetti visiterò qualche amico e
forse per una decina di giorni andrò ad un campeggio al sud.

Il giorno 7 è stato il primo giorno di
scuola. La scuola ha quattro sezioni con un totale di 6 mila studenti.
Quest’anno insegno in terza elementare.
Questa estate ho insegnato in un
orfanatrofio nel su del paese. Ho incontrato nuove persone, ho mangiato del
buon pesce fresco. Mi ha particolarmente colpito sentire che in quella diocesi
ci sono più di 300 laiche consacrate. consacrate
Giuliano Cina 14/09/2015
Quest'anno il mio compleanno è particolarmente significativo per me perchè ricorre il 25 anniversario del mio arrivo in Cina: caspita come passa il tempo. Guardando indietro mi sento un pò vecchietto, ma guardando allo spirito mi sento giovane, pieno di speranza e energia. Speriamo che i prossimi anni possano essere vissuti con maggiore coerenza e zelo per la causa.
Giuliano Cina 14/09/2015
Quest'anno il mio compleanno è particolarmente significativo per me perchè ricorre il 25 anniversario del mio arrivo in Cina: caspita come passa il tempo. Guardando indietro mi sento un pò vecchietto, ma guardando allo spirito mi sento giovane, pieno di speranza e energia. Speriamo che i prossimi anni possano essere vissuti con maggiore coerenza e zelo per la causa.
Ho celebrato il compleanno il
giorno prima dato che era più facile ritrovarmi con gli altri amici; siamo
andati in un ristorante all'aperto proprio sotto casa e ci simo abbuffati con
spiedini, pesce e birra. Oltre al buon cibo e il tempo magnifico, abbiamo
gustato stare in compagnia e rilassarci facendo quattro chiacchiere.
Durante l'estate sono andato
in una città al sud,vicino al mare, dove ho insegnato in un orfanatrofio sia a
bambini che a giovani volontari. Non solo ho incontrato nuove persone, ma ho
anche mangiato tanto buon pesce fresco. A parte queste cose, mi ha
particolarmente colpito sentire che in quella di oce si ci sono più di
300 laiche consacrate: se consideri il numero non grande di fedeli, la cifra è
significativa, anche perchè non esiste un numero così alto in altri posti qui.
Ora, con la scuola, ritorna
la vita del pendolare e la vita semplice. Ti spero bene in salute e ricca di
affetto per tutti quelli che ti accostano.
Un carissimo ricordo,
Giuliano
Posta un commento